
Corsi per Adulti
età minima 18 anni
La nostra associazione dà la possibilità di fare esperienze lavorative professionali grazie alla collaborazione con "Avangard Agency" di Milano, agenzia in contatto con le più importanti case di produzione italiane ed internazionali nell'ambito del cinema, pubblicità e televisione.
Materie
-
Espressione Corporea
-
Improvvisazione
-
Presenza Scenica
-
Studio del Personaggio
-
Dizione
-
Fonetica
-
Prosodia del dialogo
-
Interpretazione
-
Recitazione Teatrale
-
Recitazione Cinematografica
-
Cinematografia
-
Doppiaggio
1° Anno:
le tecniche affrontate riguardano lo studio dei mezzi vocali (respirazione, impostazione della voce, dizione), della creatività (improvvisazione) e della gestualità (espressione corporea). La progressiva acquisizione di queste tecniche permettono i primi approcci alla recitazione teatrale/cinematografica e come affrontare un casting. Non è richiesta esperienza pregressa.
Saggio finale: sketch comici.
2° Anno:
si approfondiscono gli studi di dizione e impostazione della voce e del doppiaggio cinematografico, ma l'aspetto fondamentale è sicuramente lo studio del personaggio. Affrontando le scene più importanti dei vari testi classici gli allievi imparano a conciliare le nozioni tecniche con il lavoro sulle proprie emozioni, da conoscere e riprodurre, in ambito teatrale e cinematografico.
Saggio finale: scene di opere di grandi autori
3° Anno:
la recitazione teatrale e cinematografica si approfondiscono con lo studio dei grandi autori e del doppiaggio. Nozioni di cinematografia (recitazione cinematografica, la regia, chi circonda gli attori su un set, studio dei campi e delle inquadrature, l'audio, la sceneggiatura cinematografica ed i personaggi). Alla fine del triennio verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA. TUTTI GLI ALLIEVI DIPLOMATI hanno la possibilità di rappresentare i loro spettacoli nel teatro della scuola, grazie alle rassegne organizzate appositamente dall'associazione.
Saggio finale: scene tratte da film
Giorno e orario del corso 1° ANNO ADULTI 2023/2024
-
Tutti i giovedì, dalle ore 21.00 alle 23.30, da settembre a giugno.
-
Presentazione corso: giovedì 14 settembre 2023, ore 21:00, obbligatoria prenotazione
-
Per prenotare cliccare QUI
Giorni e orari dei corsi 2° e 3° ANNO ADULTI 2023/2024
-
2° anno: tutti i martedì dalle ore 21.00 alle 23.30, da settembre a giugno.
-
3° anno: tutti i lunedì dalle 21.00 alle 23.30, da settembre a giugno.
Coloro che intendessero inserirsi nel 2° o 3° anno, dovranno sostenere un test d'ingresso.
Il test prevede l'esposizione di un brano comico ed uno drammatico; la conoscenza della corretta dizione ed una buona prosodia del dialogo.
Il test d'ingresso verrà svolto giovedì 14 settembre dopo la presentazione del corso 1° ANNO ADULTI.
-
Per prenotare test ingresso per 2° o 3° anno cliccare QUI.