top of page


Corso Base
Per divertirti, conoscere persone e rilassarti
-
Riduce lo stress
-
Migliora la comunicazione
-
Fa bene all’autostima
-
Crea connessioni autentiche
-
Impari a stare su un palcoscenico
Vieni a fare teatro con noi:
un'esperienza tra risate, emozioni e autenticità…
Un viaggio per conoscersi e credere di più in sé stessi.
-
Non serve sapere recitare.
-
Serve solo voler stare in relazione.
-
Un invito a fermarti, a sentire.
-
Attraverso il corpo, la voce, lo sguardo e la presenza, scoprirai come poter stare meglio con te e gli altri.
-
Per trasformare la timidezza in forza e credere di più in se stessi.
-
Ma soprattutto, per divertirsi!
📅 Tutti i martedì a partire da martedì 09 settembre 2025, fino a martedì 09 giugno 2026, dalle ore 20:30 alle 22:30.
A conoscere la parte più vera di te, quella che spesso non trova spazio nella frenesia di ogni giorno.
Prenota la lezione di prova al costo di € 20 che sarà scalato in caso d'iscrizione!
Un omaggio, affettuoso e divertente, degli allievi del 1° anno di recitazione 2024/2025, che hanno voluto salutare la fine del corso con questo video ironico e sorprendentemente curato. Tra ringraziamenti sinceri e frammenti delle scenette affrontate durante l’anno, hanno saputo unire simpatia, creatività e una qualità tecnica e registica che va ben oltre le aspettative per un primo anno.
Bravissimi davvero, mi avete emozionato e fatto sorridere!
Grazie di cuore. ❤️
Antonio Ferrero
CORSO SEMPRE APERTO DA SETTEMBRE A GIUGNO
CLASSI COMPOSTE DA MAX 20 ALLIEVI
PROMOZONE SPECIALE
2025/2026
€ 150 ISCRIZIONE + € 70 AL MESE
INIZI E SMETTI QUANDO VUOI!
Porta un amico o una amica: avrai uno sconto!
Per ulteriori informazioni lascia un messaggio, ti contatteremo
Perché dunque fare teatro? La sensazione più bella che si possa provare è quella della libertà. Sentirsi liberi di esprimersi, con la propria spontaneità e nel modo più semplice possibile. È un modo per mettersi in gioco a rischio zero. Rende più consapevole la persona delle proprie potenzialità e dei limiti individuali e quindi consolida la capacità di stare con gli altri. Aiuta a superare alcune paure e fa uscire dall'isolamento personale e relazionale. È un po’ come riportare l’adulto alla capacità creativa di quando era bambino e, diceva Pablo Picasso: «Ogni bambino è un artista, il problema è come rimanere artisti una volta cresciuti».
Dott. Ambrogio Zaia
(psicologo, psicoterapeuta, micropsicanalista)
Perché fare teatro
Visita la scuola

Perché scegliere i nostri corsi
Opinioni degli Allievi
Opinioni degli Allievi

Cerca video...

Monica
00:29
Riproduci Video

Riccardo
00:34
Riproduci Video

Simona
00:58
Riproduci Video

Edi
00:33
Riproduci Video
bottom of page